Prezzo al momento dell’analisi (2/12/2022): 308,25 chf
Consiglio: acquista
Dopo le delusioni del Crenezumab (contro il morbo di Alzheimer) e dei farmaci oncologici Tiragolumab e Glofitamab, Roche subisce un altro insuccesso nel campo della lotta all’Alzheimer. Secondo due studi clinici in ultima fase di sperimentazione, il Gantenerumab non è abbastanza efficace nella distruzione delle placche amiloidi ritenute responsabili della malattia. Anche se queste delusioni arrivano proprio quando il gruppo deve affrontare la perdita di importanti brevetti, non è il caso di allarmarsi. Può contare su prodotti come l’Ocrevus (+16% le vendite nel 3° trimestre) e l’Hemlibra (+23%) e su nuovi farmaci come il Vabysmo (malattie degli occhi), appena approvato in Europa e già di successo negli Usa. In fondo, nel 3° trimestre le vendite del gruppo sono cresciute del 2% (senza effetti di cambio). Inoltre, Roche ha il vantaggio di avere uno tra i più solidi portafogli di prodotti in sviluppo.