Prezzo al momento dell’analisi (16/12/2022): 4,68 euro
Consiglio: mantieni
Snam ha appena concluso una serie di test per l’utilizzo di idrogeno come combustibile per le turbine a gas di un suo impianto. La sperimentazione ha dimostrato la possibilità di utilizzare le componenti dell’impianto non con il solo gas, ma anche con una miscela di idrogeno (al 10%) e gas naturale. L’obiettivo del gruppo è di arrivare all’utilizzo di quantità crescenti di idrogeno nel mix (fino al 15-20%), riducendo così l’emissione di anidride carbonica. Coerentemente con questi progetti, il gruppo ha appena emesso un bond destinato a finanziare la transizione energetica. E questo non solo per il bene del pianeta, ma anche dei conti: i ricavi dei primi nove mesi sono, infatti, saliti del 10,3% anche grazie a queste nuove attività. L’utile, però, è rimasto pressoché stabile (a 0,28 euro per azione) per via dell’aumento dei costi operativi. Stimiamo utili di 0,36 euro per azione sia per quest’anno, sia per i prossimi due.