Prezzo al momento dell’analisi (9/12/2022): 14,58 euro
Consiglio: mantieni
I primi 9 mesi han visto i ricavi salire del 31,1%, ma a tale aumento non è corrisposta una pari crescita della redditività, cosa scontata se si pensa all’energia necessaria per fare il vetro e all’aumento dei suoi costi. L’utile industriale, prima di spesare la quota parte dei costi pluriennali, è salito dell’1,9% e l’utile netto è rimasto stabile (+0,7%). Zignago Vetro è soddisfatta del successo che stanno avendo i contenitori in vetro, peraltro una tendenza di mercato che sta andando avanti già da tempo; teme che il costo di materie prime e energia possa impattare sulla redditività, ma è generalmente ottimista. E ottimisti lo siamo pure noi: ci attendiamo 0,70 euro di utile per azione nel 2022 (0,80 nel 2023 e 0,85 nel 2024). Da quando siamo tornati all’acquisto (vedi n° 1459) il titolo è salito molto e siamo poco sotto le quotazioni d’inizio anno. È ancora correttamente valutato e il consiglio passa a mantieni.