Prezzo al momento del'analisi (30/12/2022): 264,76 Usd
Consiglio: acquista
Nel 1° trimestre l’utile per azione di Accenture è cresciuto dell’11%. Gli ordini acquisiti hanno però deluso (-3%) e nel 2° trimestre le vendite dovrebbero aumentare solo tra l’1% e il 5% (senza effetti di cambio) contro il +5% del 1° trimestre. Il gruppo constata che, in questo contesto economico incerto, i clienti tendono a rimandare gli investimenti, osservazione condivisa dal concorrente Cognizant Technology, che afferma anche di soffrire l’aumenti dei costi. Aumenti che Accenture sembra riuscire a trasferire più facilmente ai clienti, tanto che per il 2022/23 mantiene l’obiettivo di un margine industriale (rapporto tra utili industriali e ricavi) al 15,3%-15,5% (15,2% nel 2021/22) e alza leggermente le stime sui ricavi e l’utile per azione, che dovrebbero aumentare rispettivamente dal 3% al 6% e dal 5% all’8%. Noi manteniamo le stime sull’utile per azione a 11,5 Usd nel 2022/23 e a 12,2 Usd nel 2023/24.