Prezzo al momento dell’analisi (13/1/2023): 177,56 usd
Consiglio: mantieni
Chevron dovrebbe aver chiuso il 2022 con utili per 36,7 miliardi di Usd (19 Usd per azione), di cui ben il 55% circa sarà ridistribuito agli azionisti (dividendi e riacquisti di azioni proprie). Il restante 45% sarà riservato, oltre a ridurre il debito, agli investimenti. Viste le prospettive del settore (a livello di domanda e prezzi degli idrocarburi), nel 2023 il gruppo porterà gli investimenti a 17 miliardi di dollari (dai 15-17 miliardi annunciati in precedenza). Di questi, 11,5 miliardi andranno all’esplorazione/produzione, con 4 miliardi dedicati al bacino del Permiano (petrolio da scisti). Come i concorrenti, Chevron resta prudente e preferisce progetti di dimensioni più modeste rispetto a quelli del decennio 2000-2010, in modo da controllare meglio redditività e rischio. La sua produzione dovrebbe, comunque, salire del 3% annuo tra il 2023 e il 2026. Stimiamo un utile per azione di 16 Usd nel 2023 e 12 Usd nel 2024.