Prezzo di riferimento al momento dell'analisi (06/01/2023): 63,77 SEK
Consiglio: mantieni
Dopo la pubblicazione di risultati trimestrali deludenti, Ericsson ha ridotto i propri obiettivi per il 2024. Il margine industriale (rapporto tra utili industriali e fatturato) non dovrebbe superare il livello minimo del suo intervallo di previsioni a lungo termine, ossia tra il 15% e il 18%. Da una parte, dei mercati molto redditizi per il gruppo, come gli Usa (34% del fatturato), mostrano segnali di rallentamento (alcuni operatori di telecom ridurranno gli investimenti nel 2023). Dall’altra, la realizzazione di infrastrutture 5G in Paesi promettenti come l’India pesa in fase di lancio sulla redditività. È un peggioramento generale delle prospettive che costringe il gruppo ad accelerare i tagli ai costi, che dovrebbero raggiungere i 9 miliardi di sek entro fine 2023. Tra le note positive, Ericsson ha raggiunto un accordo con Apple sui brevetti 5G. Stimiamo un utile per azione di 6,4 sek nel 2023 (5,3 sek nel 2022).