Prezzo di riferimento al momento dell'analisi (06/01/2023): 50,92 USD
Consiglio: acquista
Nel 2022 Pfizer dovrebbe aver realizzato (mancano i dati definitivi) vendite per circa 100 miliardi di Usd, trainate dai prodotti per il Covid-19, le cui vendite, però, crolleranno nei prossimi anni. Le perdite di importanti brevetti (Ibrance, Xeljanz) dovrebbero, inoltre, farle perdere 17 miliardi di Usd di ricavi tra il 2025 e il 2030. In cambio, nello stesso arco di tempo, il gruppo conta di ricavare circa 20 miliardi di Usd aggiuntivi grazie ai prodotti già in commercio, ai vari lanci previsti nei prossimi 18 mesi (Etrasimod, Ritlecitinib…), ai farmaci oncologici Elranatamab e Talzenna e al vaccino contro la bronchiolite per donne incinte e anziani. Sempre tra il 2025 e il 2030, almeno 25 miliardi di Usd dovrebbero arrivare dai prodotti provenienti dalle acquisizioni, come il Nurtec OTD/Vydura (arrivato con l’acquisizione di Biohaven). In seguito, saranno lanciati altri vaccini a mRNA o il Danuglipron (diabete, obesità).