Prezzo al momento dell’analisi (20/1/2023): 15,36 euro
Consiglio: mantieni
Repsol ha pubblicato i primi dati per il 4° trimestre. La produzione, pressoché stabile (+0,4% annuo, a 551.000 barili) rispetto al 3° trimestre, combinata al netto calo del prezzo del greggio (-11,8% quello di qualità brent rispetto al 3° trimestre) dovrebbe portare a risultati inferiori alle nostre stime nell’attività di produzione di idrocarburi. Il margine di raffinazione, indicatore chiave per la redditività, è, però, salito a 18,9 Usd per barile raffinato dai 12,7 Usd del 3° trimestre, superando le attese. Questo dato potrebbe consentire al gruppo di pubblicare, quindi, per il 4° trimestre un utile per azione in crescita sul 3° trimestre. A sorpresa, il margine di raffinazione potrebbe restare a livelli più elevati del previsto nel 2023 per via dell’imminente embargo sul petrolio raffinato russo e potrebbe esser sostenuto da una domanda di prodotti raffinati più forte se l’economia europea dovesse evitare la recessione.