Prezzo al momento dell’analisi (17/2/2023): 60,12 usd
Consiglio: mantieni
Coca-Cola ha registrato una forte crescita dei ricavi nel 2022 (+16% senza cessioni/acquisizioni e effetti di cambio; tra +14% e +15% atteso), dimostrando ancora una volta di dominare il settore (con PepsiCo). Per compensare la crescita dei costi, ha potuto alzare i prezzi di vendita (+11% nel 2022) soprattutto in Europa e nel continente americano. Il dollaro forte e l’aumento dei costi finanziari hanno, però, limitato al 7% (a parità di società incluse nel gruppo) la crescita dell’utile per azione. Prudenzialmente, il gruppo stima per il 2023 una minore crescita delle vendite (tra +7% e +8%); per reagire al calo dei volumi di vendita nelle bevande gassate (-1% nel 4° trimestre) continuerà a diversificarsi (caffè, alcolici…), ma la sua redditività industriale, stabile al 28,7% nel 2022, rischia di farne le spese. Stimiamo per il 2023 un utile per azione non superiore a 2,35 Usd (contro 2,19 Usd nel 2022).