Prezzo al momento dell'analisi (01/02/2023): 16,625 euro
Ai prezzi attuali, l’azione resta correttamente valutata.
Consiglio: mantieni
La spagnola Enagás (Isin ES0130960018) ha raggiunto un accordo con la tedesca Uniper per acquisire il 20% della società olandese BBL, comproprietaria del gasdotto che collega due dei principali mercati europei del gas, quello olandese e quello britannico. Questa infrastruttura è inclusa anche nella European Hydrogen Backbone, la mappa della dorsale europea dell'idrogeno, che promuoverà la futura rete dell'idrogeno nell'Unione europea. L'operazione, per un importo di appena 75 milioni di euro, ha un rilevante interesse strategico in quanto consente a Enagás di confermarsi come uno dei principali operatori di infrastrutture del gas in Europa. In più, il gruppo spagnolo è molto impegnato a sviluppare il progetto H2MED, il maxi-collegamento tra Spagna e Francia, attraverso il Mediterraneo, a cui ha aderito anche la Germania e che dal 2030 trasporterà idrogeno verde dalla Penisola iberica al continente. La sicurezza dell'approvvigionamento energetico in Europa è uno dei pilastri della strategia di Enagás, che ha partecipazioni in gasdotti come TAP (16%) o in operatori del gas (come la greca Desfa o l'albanese AlbGaz).