Prezzo di riferimento al momento dell'analisi (24/02/23): 40,58 EUR
Consiglio: Mantieni
In un contesto difficile, segnato dall’aumento dei prezzi delle materie prime e dei costi di produzione, Renault ha realizzato nel 2022 un margine industriale (rapporto tra utili industriali e fatturato) del 5,6%; un dato inferiore ai concorrenti, ma in netta ripresa (2,8% nel 2021). Come i concorrenti, ha "approfittato" della carenza di semiconduttori per orientarsi sui modelli più redditizi (meno utilitarie, più auto di alta gamma). Ma la risalita dei margini si spiega anche con la scelta di focalizzarsi sulla clientela più redditizia, i privati (realizza il 67% del volume di vendita nei maggiori mercati europei rispetto al 52% del 2019). Per il 2023, Renault punta a un margine industriale di almeno il 6%; un obiettivo che sembra modesto, ma che visti i timori per l’economia mondiale (calo del potere d’acquisto e finanziamenti più cari) è, secondo noi, di tutto rispetto e ci porta ad alzare le nostre stime di utili.