Prezzo al momento dell’analisi (10/3/2023): 8,99 euro
Consiglio: vendi
Banca Mediolanum ha annunciato elevati volumi di raccolta per i primi due mesi del 2023 (2,7 volte quelli dei primi due mesi del 2022). La spinta, però, è arrivata dalle attività promozionali sulla liquidità – depositi vincolati a 6 mesi – mentre la raccolta netta in prodotti di risparmio gestito è scesa del 4,6% rispetto allo stesso periodo del 2022 (e allora le Borse erano andate peggio). La scommessa del gruppo è quella di far sì che la liquidità raccolta con le iniziative sui depositi vincolati possa poi essere dirottata sui prodotti finanziari – che generano commissioni importanti per il gruppo. Vedremo se la scelta pagherà: nel frattempo Banca Mediolanum ha chiuso il 2022 con risultati lievemente inferiori alle nostre attese – l’andamento delle Borse nel 2022 ha contratto moltissimo le commissioni di performance (semplificando, sono quelle che il gruppo incassa se i fondi comuni si comportano bene).