Prezzo al momento dell’analisi (17/3/2023): 4,75 euro
Consiglio: mantieni
Nel 2022 EDP ha registrato un utile per azione di 0,17 euro (+3%); un dato un po’ sotto le attese a causa delle svalutazioni delle centrali termiche. L’utile industriale è cresciuto, però, del 22%, trainato dalle rinnovabili in Europa e dalle reti elettriche in Brasile, che hanno più che compensato le perdite in Portogallo (siccità). I risultati finanziari sono, però, peggiorati del 78% a causa dell’aumento dell’indebitamento e del suo costo. Grazie al nuovo piano industriale incentrato sulle rinnovabili, il gruppo conta di aumentare gli utili industriali del 6% medio annuo (senza elementi straordinari) da qui al 2026. EDP ha, infine, annunciato un’offerta d’acquisto su EDP Brasil, detenuta al 56%, per ritirarla dal mercato e gestirla meglio. Tenendo conto dell’aumento di capitale da 1 miliardo di euro (0,48 euro per azione) che farà per finanziarla, stimiamo un utile per azione di 0,24 euro nel 2023 e 0,28 euro nel 2024.