Prezzo al momento dell’analisi (3/3/2023): 10,71 euro
Consiglio: mantieni
Nel 2022 Iberdrola ha realizzato un utile per azione di 0,68 euro, un dato in crescita a doppia cifra rispetto al 2021 e nettamente sopra le attese della società – leggermente superiore alle nostre (0,65 euro). Gli utili sono cresciuti in quasi tutti i mercati, a partire dagli Usa (+25%) e dal Brasile (+20%). In Messico, invece, si registra un certo rallentamento e in Spagna, che pure resta il suo mercato principale (59% degli utili totali), i profitti sono diminuiti del 19%. Il 2022 è stato anche un anno record per gli investimenti (+13%), che hanno fatto salire l’indebitamento del gruppo a 6,9 euro per azione (dai 6,2 euro di fine 2021). È un livello che, comunque, secondo noi, rimane gestibile: il fatto di essere all’87% a tasso fisso lo protegge, infatti, dai rialzi dei tassi di interesse. Gli obiettivi del gruppo per i prossimi anni non cambiano: crescita nelle energie rinnovabili e consolidamento delle posizioni negli Usa e in Brasile.