Prezzo al momento dell’analisi (10/3/2023): 5.750 pence
Consiglio: mantieni
Reckitt Benckiser può essere orgogliosa della crescita dei ricavi nel 2022 (+7,6% senza cessioni, acquisizioni e effetti di cambio), sostenuta non solo dagli aumenti dei prezzi, ma anche dalla crescita dei volumi sia nella divisione salute, sia in quella nutrizione le cui vendite (+22,9%) hanno beneficiato anche del richiamo del latte per neonati della concorrente Abbott negli Usa. La divisione prodotti per l’igiene ha risentito della fine dell’emergenza pandemica (-3,1% il fatturato), ma ciò che preoccupa di più è il calo dei suoi volumi di vendita (-12,6%), penalizzati soprattutto dagli aumenti dei prezzi di vendita. Il gruppo, che non potrà più sfruttare le sventure dei concorrenti, dovrà, quindi, sforzarsi per rilanciare la crescita. Il management è ottimista: si aspetta ancora una crescita intorno al 5% nel 2023 (su base comparabile) e ha anche aumentato il dividendo (+5%) per la prima volta dal 2019.