I diamanti restano in portafoglio

Signet Jewels
Signet Jewels
Oltre a Pandora, a metà dicembre, nella nostra analisi sul settore gioielli, ti avevamo consigliato l’acquisto della statunitense Signet Jewelers (72,46 Usd; Isin BMG812761002).
Il titolo ha di recente pubblicato i risultati relativi all’esercizio 2022/23 (termina il 28 gennaio), mettendo in luce risultati comunque positivi, nonostante gli oneri derivati dall’acquisizione e integrazione nella struttura societaria del negozio online che vende gioielli Blue Nile. Su dodici mesi, le vendite del gruppo sono salite dello 0,2% rispetto allo scorso anno (+1,1% a valuta costante), mentre l’utile per azione è invece diminuito, passando da 12,28 dollari Usa per l’esercizio 2021/22 agli attuali 11,8.
Il gruppo ha comunque deciso di premiare gli azionisti con un dividendo superiore a quello precedente, pari a 0,23 dollari per azione, contro gli 0,2 precedenti. Se hai comprato l’azione al momento del nostro consiglio di acquisto, oggi stai guadagnando l’11,6% circa in dollari Usa e circa il 10% in euro. Le prospettive per il prossimo esercizio, pur mantenendosi positive, sono meno brillanti rispetto al passato e sono legate alle prospettive dell’intero settore dei gioielli, penalizzato da un possibile rallentamento dell'economia e dalle pressioni inflazionistiche.
Il recupero dovrebbe avvenire tra il 2024 e il 2025: per il momento, ti consigliamo di mantenere i titoli in portafoglio, che, a questi prezzi e con prospettive di crescita della società ridimensionate rispetto a qualche mese fa, sono correttamente valutati, senza però incrementare ulteriormente le quote in portafoglio. Se, invece, non hai ancora comprato l’azione, ti consigliamo di non farlo alle condizioni attuali.
Attendi, stiamo caricando il contenuto