Technogym chiude positivamente il 2022

Technogym chiude positivamente il 2022
Technogym ha iniziato il 2023 con un andamento peggiore rispetto a Piazza Affari e si trova così con un ritardo nei confronti del listino milanese.
Technogym chiude positivamente il 2022
Technogym ha iniziato il 2023 con un andamento peggiore rispetto a Piazza Affari e si trova così con un ritardo nei confronti del listino milanese.
Prezzo al momento dell'analisi (30/03/2023): 8,2 euro
Consiglio: acquista
Nel 2022 Technogym ha riportato risultati in crescita, sia in termini di fatturato e utili, ma anche di redditività. Rispetto al 2021 il fatturato è aumentato del 18%. Un risultato raggiunto con una crescita in tutte le aree geografiche in cui opera la società, ma tra queste spicca il +46,4% del Nord America. Il 2022 è, però, positivo anche, e soprattutto, perché a fronte del +18% messo a segno dal fatturato, l’utile operativo e l’utile netto – senza tenere conto di proventi ed oneri straordinari presenti nel 2021 e nel 2022 – hanno fatto segnare, rispettivamente, un progresso del 27% e del 29%. Un’altra notizia positiva arriva dal dividendo, che la società ha fissato a 0,25 euro per azione, nettamente superiore agli 0,16 euro dell’anno precedente. Confermiamo le stime sull’utile per azione per il 2023 e 2024, rispettivamente a 0,41 e a 0,48 euro, la valutazione (conveniente) e il consiglio.
Attendi, stiamo caricando il contenuto