Prezzo al momento dell’analisi (3/3/2023): 32,39 euro
Consiglio: mantieni
Dopo un 2021 record, determinato dal boom dei prezzi delle materie prime, il 2022, che è stato caratterizzato dagli aumenti dei costi e da grandi investimenti, si è concluso per Umicore con un calo degli utili. Il 2° semestre dell’anno è stato, comunque, in linea con le attese e caratterizzato da un buon incremento dell’attività nei catalizzatori, che hanno registrato risultati record, e da un minor contributo delle batterie. Alla fine, nel corso di tutto il 2022 le vendite sono aumentate del 10%, ma l’utile industriale è diminuito dell’11% e l’utile per azione è sceso quasi dell’8% a 2,37 euro. Per il 2023, che sarà un anno di transizione per il gruppo prima del decollo delle vendite di batterie atteso nel 2024, Umicore prevede un calo dell’utile industriale (su base comparabile) che, a causa dell’aumento dei costi nell’attività di riciclaggio dei metalli preziosi, potrebbe essere, secondo noi, di circa il 10%.