Un altro yacht per te

Nuova società in selezione
Nuova società in selezione
The Italian Sea Group (7,28 euro; Isin IT0005439085) è una società che opera in tutto il mondo nella nautica di lusso con diversi marchi (Admiral, Technomar, Perini Navi, Picchiotti) oltre ad avere collaborazioni con marchi del lusso italiano (Armani e Lamborghini).
Dando uno sguardo ai conti, il 2022 si è concluso con una crescita dei ricavi del 59%, dell’Ebitda – vedi a lato – del 68% e dell’utile netto del 47%. Quella del 2022 è, però, solo l’ultima tappa di una lunga crescita: dal 2018 al 2022 i ricavi sono aumentati del 45% medio annuo e l’Ebitda del 66%, con la redditività, il rapporto tra Ebitda e ricavi, salita dal 9,1% al 16%. Per il 2023 e il 2024 la società si aspetta di crescere ancora a tassi molto importanti, sia a livello di ricavi sia di redditività - vedi tabella.
GLI OBIETTIVI 2023-2024 |
|||
2022 |
2023 |
2024 |
|
Ricavi |
295 |
350-365 (+21,2%) |
400-420 (+14,7%) |
Ebitda |
47 |
56-60 |
68-74 |
Redditività |
16% |
16% - 16,5% |
17% -17,5% |
I dati di ricavi e Ebitda sono in milioni di euro. Per i ricavi 2023 e 2024, tra parentesi trovi la crescita calcolata usando la media |
Si tratta di obiettivi sfidanti, ma secondo noi raggiungibili dalla società. Il cosiddetto backlog, cioè gli ordini che non sono stati ancora consegnati e che non rientrano nei ricavi già messi a bilancio, è pari 620 milioni di euro: una cifra tale da coprire quasi interamente i ricavi attesi per i prossimi due anni. Stimiamo, perciò, un utile per azione pari a 0,6 euro nel 2023 e a 0,75 euro nel 2024 – era a 0,515 euro nel 2022. Con queste attese, oggi il titolo quota secondo noi su prezzi convenienti. Risulta, infatti, avere multipli migliori rispetto ad un’altra società che opera nel settore e che già conosci, perché nella nostra selezione: Sanlorenzo (39,95 euro; Isin IT0003549422). Sanlorenzo è salita 5,3% dal primo consiglio, ma è ancora consigliata per un acquisto. The Italian Sea Group ha indicatori di convenienza migliori ed è, quindi, anch’essa meritevole di un acquisto: entra nella nostra selezione.
Tra i produttori di yacht c’è anche Ferretti, ma le sue azioni sono quotate solo a Hong Kong. Essendo una Borsa difficilmente raggiungibile con i servizi di trading italiani, per ora non la consideriamo. Il Consiglio di amministrazione della società ha, però, dato il via libera alla possibile quotazione anche a Milano. Ti terremo informato.
SOCIETÀ A CONFRONTO |
|||||||
Prezzo/utile |
Prezzo/patrimonio netto |
EV/Ebitda |
|||||
Prezzo |
2023 |
2024 |
2023 |
2024 |
2023 |
2024 |
|
Sanlorenzo |
39,95 euro |
17 |
15,1 |
4,1 |
3,4 |
9 |
8,1 |
The Italian Sea Group |
7,28 euro |
12,1 |
9,7 |
3,1 |
2,7 |
6,9 |
5,8 |
Gli indicatori in tabella si leggono così: più sono alti, più un titolo è caro (e viceversa). Il rapporto Enterprise Value/EBITDA |
Attendi, stiamo caricando il contenuto