Prezzo al momento dell’analisi (10/3/2023): 174,75 euro
Consiglio: mantieni
Volkswagen prevede di consegnare quest’anno circa 9,5 milioni di auto contro gli 8,3 milioni nel 2022. Il fatturato dovrebbe, quindi, salire tra il 10% e il 15% e il margine industriale (rapporto tra utili industriali e fatturato) si dovrebbe attestare tra il 7,5% e l’8,5% (8,1% nel 2022). Si tratta di un ottimismo che potrebbe sorprendere, viste le pressioni inflazionistiche, ma che si spiega, almeno in parte, con i molti ordini che il gruppo non è riuscito a onorare nel 2022 a causa dei problemi di approvvigionamento. In cambio, la salita dei prezzi di vendita, che ha sostenuto il fatturato e la redditività nel 2021 e 2022, rischia, secondo noi, di rallentare. Il gruppo dovrà, quindi, aumentare gli sforzi per l’innovazione, anche nel segmento elettrico, se non vuol restare indietro rispetto ai concorrenti. In linea con le previsioni del gruppo, alziamo le stime sull’utile per azione 2023 (a 36 euro) e 2024 (a 38 euro).