Prezzo al momento dell’analisi (14/4/2023): 32,29 euro
Consiglio: mantieni
Nonostante il clima economico delicato, Bouygues si dimostra sia audace sia resiliente. Da una parte, conta di far salire dall’attuale 2,3% al 5% entro il 2027 il margine industriale (rapporto tra utili industriali e fatturato) di Equans, società di servizi multitecnici ormai integrata nell’attività di punta Bouygues Energies et Services; in questo modo, dovrebbe mantenere a lungo termine il generoso dividendo nonostante il debito elevato. Dall’altra parte, si dimostra resiliente continuando a centrare i suoi obiettivi e superando leggermente le attese nel 2022, con vendite in salita del 4%, grazie soprattutto allo sviluppo internazionale e a un margine industriale stabile al 4,5% (senza Equans). Per centrare l’obiettivo di un fatturato stabile anche nel corso del 2023 (senza cessioni/acquisizioni e effetti di cambio), potrà sempre contare sull’attività telecom, poco sensibile alla congiuntura economica.