Prezzo al momento dell’analisi (20/4/2023): 88,35 euro
Consiglio: vendi
Il 1° trimestre del 2023 si è chiuso con vendite in aumento del 34,7% sullo stesso periodo del 2022. La crescita è stata molto sostenuta in Asia (+56%) e Americhe (+42,9%), portando a un aumento del loro peso all’interno del giro d’affari dell’azienda. Oggi ben il 28% del fatturato è in Asia (era il 24,2% un anno fa) e il 36% è nelle Americhe (34% un anno fa). Cala la dipendenza dal mercato europeo, cresciuto “solo” del 16,6% – scende dal 29,5% delle vendite al 25,6% – e quella dal mercato italiano (+13,8%) la cui incidenza scivola dal 12,3% al 10,4%. La società ricorda che questi dati sfruttano una base di confronto favorevole e conferma le attese di una crescita del 15% nel 2023 e del 10% nel 2024. Noi ritocchiamo lievemente le attese di utile per azione 2023 da 1,46 euro a 1,50, quelle del 2024 da 1,55 a 1,70 e quelle del 2025 da 1,80 a 1,90. Purtroppo, il mercato sconta già nei prezzi le prospettive: titolo caro.