Prezzo al momento dell’analisi (27/4/2023): 11,83 euro
Consiglio: mantieni
Iberdrola ha realizzato un utile per azione di 0,23 euro nel 1° trimestre, in crescita di ben il 40% grazie soprattutto al mercato spagnolo e britannico. In Spagna, l’aumento della produzione di energia idroelettrica (+98% in megawatt) ha consentito di abbattere i costi di generazione e di moltiplicare per 2,4 l’utile di questa divisione, che rappresenta ormai il 41% dei risultati totali (23,6% nel 2022). Nel Regno Unito, la società ha recuperato il deficit tariffario (differenza tra i ricavi e i costi che la normativa le riconosce per distribuire l’elettricità) accumulato negli ultimi anni, tanto che questo mercato rappresenta oggi il 28% degli utili totali (17% nel 2022). Nei prossimi trimestri la crescita sarà più moderata (siccità in Spagna, aggiustamenti fiscali…), salvo guadagni straordinari per l’accelerazione della strategia di rotazione delle attività (vendite di alcune per finanziare l’acquisto di altre più promettenti).