Snam: crescita dei ricavi

Gas
Gas
Prezzo al momento dell’analisi (6/4/2023): 5,15 euro
Consiglio: mantieni
Insieme all’azionista di maggioranza (Federico de Nora Spa) e a Norfin, Snam ha venduto a investitori istituzionali circa il 5% del capitale di De Nora. L’operazione non modifica in modo sostanziale la presenza di Snam in questa società (di cui detiene ora il 21,6%), né tantomeno il suo impegno verso la transizione ecologica. Lo dimostrano anche i conti 2022 di Snam, con ricavi saliti dell’11,1% proprio grazie al settore dell’efficienza energetica: sono ancora una quota minoritaria dei ricavi (circa un quinto del totale), ma sono cresciuti dell’87,8%, mentre i ricavi nel settore delle infrastrutture gas sono rimasti al palo. La crescita dei ricavi non si è tradotta in maggiori profitti, anzi l’utile cala del 4,5% a 0,35 euro per azione, ma il dato è in linea con le nostre attese. Considerati i conti e la notizia su De Nora, confermiamo le stime (utile 2023 e 2024 rispettivamente di 0,35 e 0,36 euro per azione) e il consiglio.
Attendi, stiamo caricando il contenuto