Il titolo Diasorin vale una scommessa?

Diasorin
Diasorin
Prezzo al momento dell'analisi (04/05/2023): 99,78 euro
Consiglio: mantieni
L’assemblea di Diasorin ha approvato i dati di bilancio 2022. Questi ultimi, se ci si fermasse alle sole cifre, mostrerebbero dati davvero poco brillanti. Gli utili del gruppo, a cambi correnti, sono diminuiti di oltre il 22% rispetto al 2021, pur con ricavi netti in crescita nel complesso del 10% a cambi correnti (+2,4% a cambi costanti). L’utile industriale si è confermato in calo del 3,5% a cambi correnti (-9,3% a cambi costanti) rispetto al 2021, per la diminuzione dei ricavi provenienti dalla diagnostica legata al Covid-19. Sono appunto questi ultimi che hanno regalato a Diasorin due esercizi, il 2020 e il 2021, chiusi con risultati eccezionali. È proprio l’eccezionalità di questi risultati – e la consapevolezza che prima o poi la situazione si sarebbe normalizzata – oltre alla straordinaria attività di Diasorin su tutti gli altri fronti (ricerca, acquisizioni…) a farci considerare eccesiva la penalizzazione attuale del titolo in Borsa. Il gruppo ha confermato uno stacco del dividendo in crescita rispetto allo scorso anno (1,1 euro per azione contro 1,05 per il 2021). Restiamo prudenti sia nelle stime sia nel consiglio che diamo a tutti, perché i multipli di Diasorin non sono oggi eccezionali rispetto a quelli del settore farmaceutico mondiale, in particolare il rendimento da dividendo (1,1% per Diasorin, contro i 2,45% del settore pharma). Tuttavia, considerando che negli ultimi 6 mesi il titolo ha perso in Borsa oltre il 25% e che il settore farmaceutico è in ripresa, suggeriamo a chi vuole mettere un po’ di pepe nel suo portafoglio, la possibilità di scommettere sulla ripresa del titolo in Borsa, acquistando una piccola quota (l’acquisto resta fuori portafoglio) di titoli Diasorin.
Attendi, stiamo caricando il contenuto