Prezzo al momento dell’analisi (25/5/2023): 5,88 euro
Consiglio: mantieni
La controllata Enel North America ha annunciato ufficialmente la scelta di una località dell’Oklahoma per realizzare un mega-impianto solare: l’inizio dei lavori è previsto per l’autunno. L’operazione è di dimensioni notevoli sia perché, per Enel, l’impianto sarà il secondo più grande dopo quello in Sicilia, sia perché comporterà investimenti per un miliardo di dollari: cifra non indifferente anche per un gruppo che, nel solo 1° trimestre, ha realizzato ricavi per oltre 26 miliardi e utili di 1 miliardo di euro. A proposito del 1° trimestre, i ricavi sono scesi del 22,6% per il calo dei prezzi dell’energia (comunque in linea con le attese). La flessione si ripercuote sull’utile (0,10 euro per azione, -27,7%), ma contando solo le componenti ordinarie il risultato è 1,5 miliardi (+1,9%). Confermiamo a 0,46 euro le stime sull’utile per azione 2023. Per il 2024 e il 2025, stimiamo utili per azione rispettivamente di 0,61 e 0,65 euro.