Prezzo al momento dell’analisi (12/5/2023): 2,43 euro
Consiglio: vendi
Anche i conti di Intesa Sanpaolo, come quelli di altre banche italiane, dimostrano la resilienza del sistema italiano in un contesto difficile caratterizzato dai fallimenti negli Usa e dalla crisi del Credit Suisse. In particolare, Intesa Sanpaolo ha chiuso i primi tre mesi dell’anno con un progresso dei ricavi di circa l’11% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, trainato dall’aumento (in larga parte atteso) degli introiti legati allo svolgimento della tradizionale attività bancaria di concessione di prestiti e apertura di depositi. Inoltre, registra una crescita dei costi operativi limitata allo 0,5% e con una contrazione di ben il 73% degli accantonamenti per i crediti a rischio di non essere onorati (è un dato migliore delle attese). Abbiamo rivisto al rialzo le stime sugli utili del 2023 e 2024 rispettivamente a 0,34 e 0,35 euro per azione, ma restiamo prudenti con il consiglio visto il contesto di mercato.