Prezzo al momento dell’analisi (5/5/2023): 84,13 usd
Consiglio: acquista
I risultati del 1° trimestre 2023 hanno visto il fatturato crescere del 10% e gli utili salire a 1,17 dollari Usa per azione contro gli 0,97 dello stesso periodo dell’anno precedente. ITT ha guadagnato quote di mercato nel settore “attrito” (freni…) e si è assicurata un accordo post-vendita di 10 anni con Continental (fa pneumatici, sistemi di frenata…). L’attività di pompe approfitta dei progetti legati alla decarbonizzazione e vede la domanda nei settori Difesa e Aerospaziale andare bene. ITT ha, poi, annunciato l’acquisto per 80 milioni di dollari di Micro-Mode (connettori a radiofrequenza ad alta larghezza di banda per applicazioni spaziali e di difesa). Abbiamo alzato in maniera minima le nostre attese per il 2023, portando l’utile per azione da 4,80 a 4,90 dollari (da 5,50 a 5,52 il dato 2024; 6,10 è la stima per il 2025). ITT è correttamente valutata, ma vanta una buona qualità dei bilanci.