Prezzo al momento dell’analisi (25/5/2023): 2,09 euro
Consiglio: vendi
I dati del primo trimestre dell’anno sono stati superiori alle attese. In particolare, se per effetto del rialzo dei tassi d’interesse era previsto un aumento del margine di interesse – quello legato alla tradizionale attività di raccolta di denaro ed erogazione di prestiti e mutui – rispetto al primo trimestre del 2022, un balzo di poco più del 56% supera comunque le previsioni e dimostra che anche la percezione del gruppo probabilmente sta cambiando. Ne è una prova, tra l’altro, anche il ritorno al collocamento di una emissione obbligazionaria nel mese di febbraio. Il trimestre si è chiuso con un utile di 236 milioni di euro rispetto ai 10 dello stesso trimestre del 2022 e il gruppo spera di poter tornare a pagare dividendi già a valere sui conti dell’anno prossimo. Resta, però, l’incognita del futuro dell’azionariato di Monte Paschi: per ora i pretendenti, che dovrebbero subentrare allo Stato, continuano a scarseggiare.