Prezzo al momento dell’analisi (12/5/2023): 16,74 euro
Consiglio: mantieni
Il 1° trimestre del 2023 si è concluso bene per Zignago Vetro, i cui ricavi sono saliti di ben il 34,4% rispetto a un anno prima, trainati dai prezzi; l’unica criticità sono gli approvvigionamenti. Tutto ciò ha portato a una forte crescita dell’utile industriale, che è balzato (al netto della quota parte dei costi pluriennali; stiamo parlando, quindi, di Ebit) del 219,6%, portando l’utile netto a più che raddoppiare (+136,7%). Per il resto dell’anno la società si attende che la domanda di contenitori per vetro resti forte in un contesto in cui intende far crescere la produttività. Per il 2023 stimiamo un utile per azione di 1,25 euro (1,35 euro nel 2024 e 1,48 euro nel 2025). Anche se sono stime prudenti che la rendono tra il correttamente valutato e il conveniente e la qualità è buona, dopo un anno di boom la Borsa dei prezzi sembra esser giunta a una pausa, per cui preferiamo confermare il nostro consiglio.