Prezzo di riferimento al momento dell'analisi (23/06/2023): 33,30 EUR
Consiglio: vendi
Amplifon ha sottoscritto una linea di credito revolving sustainability-linked con un gruppo di banche per un ammontare di 300 milioni: in pratica ha ottenuto dei prestiti su cui impattano alcuni obiettivi Esg. L’azienda mostra, poi, di dare importanza alla sua immagine anche su altri fronti, per esempio con l’inclusione nella classifica di Newsweek delle 100 aziende più amate dai loro dipendenti. Ma non sarebbero dati troppo rilevanti per i piccoli investitori se i conti non fossero buoni, come quelli che Amplifon ha registrato anche nel 1° trimestre quando la crescita del fatturato è stata del 9% e l’utile per azione di 0,196 euro contro gli 0,184 di un anno prima. Stimiamo utili di 1 euro per azione nel 2023, 1,1 euro nel 2024 e 1,2 euro nel 2025. La qualità dei conti è buona e il rischio è medio, ma il momentum è neutro e il prezzo è circa 30 volte gli utili e oltre 5 volte il valore contabile, il che ne fa un titolo caro.