Prezzo al momento dell’analisi (16/6/2023): 30,45 euro
Consiglio: mantieni
Recentemente Bouygues ha siglato un contratto relativo all’energia solare in Gran Bretagna e una collaborazione con Valeo per ottimizzare lo sviluppo urbano (smart cities). Sono due operazioni che lasciano ben sperare in un momento in cui le tradizionali attività del gruppo in Francia segnano il passo, come l’immobiliare (ricavi -17%) o la tv (-11% il fatturato di TF1) - fanno eccezione le telecom che restano ben orientate con un +8% il fatturato nel 1° trimestre. In cambio, però, all’estero il fatturato del gruppo decolla (+13%), soprattutto nelle costruzioni. La perdita del 1° trimestre (-0,36 euro per azione) non preoccupa, essendo legata alla stagionalità dell’attività di Colas (lavori pubblici, quasi fermi in inverno). Il gruppo ha confermato le previsioni annuali e l’obiettivo di migliorare gradualmente la redditività industriale di Equans, la cui acquisizione ha fatto lievitare l’indebitamento.