Prezzo di riferimento al momento dell'analisi (23/06/2023): 26,26 EUR
Consiglio: mantieni
Michelin acquisirà Flex Composite Groupe (FCG), specializzata nella produzione di tessuti e componenti high-tech per mercati tecnici, come la nautica, le supercar e i veicoli elettrici, lo sport e persino l'edilizia. È un’acquisizione piccola (nel 2022 il fatturato di FCG è stato di appena 202 milioni di euro contro quasi 29 miliardi per Michelin), ma che consente al leader mondiale degli pneumatici di continuare a diversificarsi (il suo mercato tradizionale è piuttosto saturo) tanto che, entro il 2030, le nuove attività dovrebbero rappresentare tra il 25% e il 30% del suo fatturato (5-10% attuale). È una strategia promettente, ma non è priva di rischi: quella di FCG è, infatti, solo la prima di una nuova ondata di acquisizioni che potrebbe mobilitare tra i 5 e i 10 miliardi di euro (prezzo di FCG 700 milioni di euro). Restiamo, quindi, prudenti nelle stime sull’utile per azione 2023 (2,70 euro) e 2024 (2,90 euro).