Prezzo al momento dell’analisi (20/7/2023): 750,88 usd
Consiglio: acquista
Nel 2° trimestre 2023 i ricavi sono scesi dell’1,4% – secondo i vertici a causa del calo dei fondi a gestione “attiva” – ma l’utile per azione di BlackRock è cresciuto del 28%, trainato dai guadagni realizzati sui suoi investimenti. L’importante, comunque, è che, ancora una volta, il gruppo abbia continuato ad attrarre nuovi capitali (80 miliardi nel 2° trimestre). L’aumento dei tassi d’interesse ha, inoltre, fatto crescere di 44 miliardi di Usd i capitali investiti in prodotti legati ai tassi d’interesse (soprattutto fondi obbligazionari) e, forte del suo modello diversificato, il gruppo può trarre vantaggio da questa tendenza. BlackRock, conferma, infine, di contare su una crescita annua del 5% delle commissioni incassate grazie anche al lancio di nuovi Etf su segmenti più mirati (intelligenza artificiale, ESG, bond...). Alziamo, quindi, le nostre stime sull’utile per azione 2023 (a 37 Usd) e 2024 (a 40 Usd).