Prezzo di riferimento al momento dell'analisi (07/07/2023): 59,76 USD
Consiglio: mantieni
Coca-Cola fatica a svilupparsi in segmenti diversi dalle bibite gassate. Certo, negli ultimi 5 anni, grazie al caffè (Costa Coffee) e alle bevande alcoliche (Topo Chico), le dimensioni del suo potenziale mercato sono, a detta del gruppo, raddoppiate. Ma per Coca-Cola non è facile trasferire il suo modello di attività, incentrato per decenni sulle sue tradizionali bibite su scala mondiale, su altre bevande, soprattutto con una concorrenza agguerrita. In ogni caso, non è il caso di allarmarsi: Coca-Cola beneficia ancora della forte redditività dell’attività principale, che nel 1° trimestre ha saputo compensare l’aumento dei costi (zucchero…) coi rialzi dei prezzi di vendita (+11%). Le attuali difficoltà della sua principale acquisizione – BodyArmor (bibite energetiche) – pesano, però, sulle prospettive di medio/lungo periodo, in particolare per il dividendo che, da 60 anni in salita, è uno dei punti di forza del titolo.