Prezzo di riferimento al momento dell'analisi (07/07/2023): 3.270 pence
Consiglio: mantieni
Nel 1° semestre 2022/23 (l’anno fiscale termina il 30/6) Diageo ha aumentato l’utile per azione del 15% (elementi straordinari esclusi) e i ricavi del 9,4% (cessioni, acquisizioni e effetti di cambio esclusi); segno che i suoi clienti hanno accettato gli aumenti dei prezzi (+7,6%). In un settore trainato dalla crescita della classe media a livello mondiale, il gruppo è ben posizionato per continuare a progredire. Ciò nonostante, il management non ha rialzato gli obiettivi di medio termine, continuando a prevedere una crescita tra +5% e +7% per i ricavi (senza cessioni, acquisizioni ed effetti di cambio) e tra + 6% e +9% per l’utile industriale. Secondo noi, tale prudenza si spiega col fatto che in alcuni mercati, come il Nord America, in seguito anche al calo del potere di acquisto delle famiglie, la crescita delle sue redditizie marche “premium” ha iniziato a rallentare, dopo il boom alla fine della pandemia.