Prezzo al momento dell'analisi (27/07/2023): 311,71 Usd
Consiglio: mantieni
Meta (Isin US30303M1027), la "casa madre" di Facebook, è tornata in piena attività? A giudicare dalla forza trimestrale del fatturato (+11%, cioè al massimo della forchetta che si era prefissata) e del suo utile per azione (+23%), si è tentati di rispondere affermativamente. Se già nel 2022 si erano dissipati i dubbi sulla capacità del gruppo americano di attrarre nuovi utenti, ora è tornato a crescere più velocemente del previsto. È soprattutto la solida performance della sua attività principale (la pubblicità online) a rassicurare gli investitori, con un risultato operativo in crescita del 18%. Dopo un inizio esitante, Réels, il suo formato di video brevi, sta riscuotendo sempre più successo tra gli utenti di internet. Gli inserzionisti, dal canto loro, stanno acquistando fiducia nei nuovi strumenti di monetizzazione e previsione dell'andamento delle campagne pubblicitarie basati sull'intelligenza artificiale. Questa tecnologia consente di personalizzare al meglio i contenuti per gli utenti e quindi di aumentare il loro tempo di permanenza sulle diverse piattaforme. Accogliamo con favore anche l'attenzione al controllo dei costi e all'efficienza complessiva, che ha portato a un miglioramento dei margini (anno su anno) per la prima volta dal secondo trimestre del 2021. Unico neo, la controllata dedicata alla realtà virtuale, Reality Labs, sta ampliando le perdite e dovrebbe, a causa degli elevati investimenti, rimanere in deficit a breve e medio termine.