Prezzo al momento dell'analisi (26/07/2023): 337,77 Usd
Nonostante queste incognite, i fondamentali del gruppo sono di qualità, le prospettive reddituali solide e le dinamiche positive.
Consiglio: acquista
I risultati annuali 2022/23 (chiusura: 30/06) del gigante del software hanno soddisfatto le aspettative, con fatturato e utili per azione in aumento del 7% su base omogenea. È l'attività di Intelligent Cloud (41% del fatturato) a garantire la crescita, con fatturato in aumento del 15% nell'ultimo trimestre: un'attività ben posizionata per sfruttare il boom dell'intelligenza artificiale. Su questo argomento, il direttore finanziario ha espresso osservazioni contrastanti. Se da un lato si tratta di un vettore di crescita di medio-lungo termine per il gruppo, dall’altro lato gli investimenti da fare sono elevati e per renderli redditizi ci vorrà del tempo. In aumento del 23% nell'ultimo trimestre del 2022/23, gli investimenti aumenteranno ogni trimestre nel 2023/24. Da un lato, Microsoft deve sviluppare e integrare gli strumenti dell’intelligenza artificiale nella sua attuale offerta e, dall'altro, modernizzare i propri data center. Nonostante i costi in forte aumento, il gruppo prevede un margine operativo stabile nel 2023/24 al 41,8%, livello elevato rispetto alla concorrenza. Secondo noi, Microsoft ha i mezzi per giustificare le sue ambizioni e una situazione finanziaria che non desta preoccupazioni. Manteniamo le nostre previsioni sugli utili per azione a 10,8 Usd per il 2023/24 e 11,8 Usd per il 2024/25.