Prezzo al momento dell’analisi (30/6/2023): 98,20 euro
Consiglio: acquista
Sanofi, che aveva acquisito i diritti statunitensi sullo Zantac da Boehringer Ingelheim in uno scambio di attività nel 2017, ha dichiarato che il tribunale arbitrale (International Chambre of Commerce) ha respinto la richiesta di Boehringer Ingelheim, che pretendeva di essere risarcita per eventuali danni che le sarebbero potuti derivare dal contenzioso negli Usa relativo allo Zantac. Lo Zantac è un farmaco contro l’acidità gastrica, commerciato in epoche diverse da Sanofi e GSK, che è stato ritirato dal mercato già nel 2019 perché sospettato di essere cancerogeno. Se già lo scorso dicembre un tribunale americano aveva sancito che non ci sono evidenze scientifiche che dimostrino il nesso tra questo farmaco e il cancro, ora la vittoria al tribunale arbitrale riduce ancora di più i rischi, a livello legale e finanziario, per Sanofi, che si mostra più ottimista anche sull’esito delle cause legali ancora aperte.