Prezzo di riferimento al momento dell'analisi (07/07/2023): 16,21 EUR
Consiglio: mantieni
A fine luglio, quando Stellantis pubblicherà i risultati del 1° semestre 2023, sarà interessante vedere quanto saranno impattati dai nuovi aumenti dei prezzi di vendita (avevano contribuito al 14% del fatturato nel 1° trimestre). La gestione dei prezzi di vendita è ormai uno dei pilastri della strategia del gruppo, che non punta più sui volumi di vendita. Bisognerà, poi, vedere quanto il rallentamento dell’economia in Europa (34% del fatturato) e negli Usa (48%) e l'aumento dei tassi di interesse possano aver pesato sulle vendite (sue e in generale nel settore). Stellantis, nata dalla fusione tra FCA e Peugeot, può contare sulla messa in comune delle piattaforme produttive e su sinergie a livello di costi (hanno già iniziato a concretizzarsi). I risparmi dovrebbero mitigare l’impatto sulla redditività derivante dalla concorrenza di produttori come Volkswagen o Renault. Il nostro consiglio è confermato.