Il primo semestre di Iren (1,785 euro al 3/8; Isin IT0003027817) ha visto un calo dei ricavi del 13,4%. Se per società di altri settori questa è una notizia che impatta quasi sempre in maniera negativa sugli utili, nel caso di società del settore utility a cui appartiene Iren non è così, per via del fatto che molto dipende dalla componente energia ai cui ricavi corrispondono anche dei costi in proporzione. E, in effetti, se suddiviso per le diverse attività, il calo dei ricavi dipende soprattutto dal calo dell’energia come si vede nella tabellina più avanti.
A conti fatti l’impatto sull’utile industriale prima di spesare la quota parte dei costi pluriennali (Ebitda) è stato positivo con una crescita del 7,8% che ha sfruttato in particolare il miglioramento della redditività dell’unità di businss "mercato" dove la voce energia elettrica che nel primo semestre del 2022 aveva dato un contributo negativo di 31 milioni è passata a un contributo positivo di 33. La società da questo punto di vista si attende un ulteriore miglioramento dell’Ebitda e una crescita complessiva nel 2023 pari al 10%.
Variazione dei ricavi rispetto ai primi sei mesi
del 2022 |
Reti |
+3,3% |
Ambiente |
+22,3% |
Energia |
-25,2% |
Mercato |
-19,3% |
Servizi e
altro |
+7,2% |
Elisioni e rettifiche |
-20,14% |
Sempre esaminando i conti c’è da dire che l’incremento degli ammortamenti (cioè di quanto pagato ogni anno per oneri da spalmare su più anni) ha portato l’Ebit a un calo dell’11,8%. In questo contesto, però, l’aumento dei costi finanziari è stato più che compensato dal calo delle tasse e quindi l’utile netto è cresciuto del 4,1%.
Non cambiamo le nostre attese di utile che trovi nella tabellina qui sotto che ne fanno tutto sommato da questo punto di vista un titolo per nulla caro. Tuttavia, visto il momentum neutro e la qualità media dei bilanci, in base alle nostre metodologie di valutazione che trovi nel dettaglio qui, ti confermiamo che ai prezzi attuali consideriamo il titolo correttamente valutato, pertanto il consiglio si conferma come mantieni.
|
31/12/2022 |
31/12/2023 |
31/12/2024 |
31/12/2025 |
Utile
per azione in euro |
0,1762
|
0,195
|
0,22
|
0,24
|
Rapporto prezzo/ utile |
Iren |
|
9,18 |
8,14 |
7,46 |
Azioni
mondiali |
|
30,35 |
11,51 |
9,97 |
Italia |
|
23,5 |
10,15 |
9,59 |
Settore
multi utility |
|
24,9 |
14,01 |
13,69 |