Prezzo al momento dell’analisi (6/10/2023): 89,22 euro
Consiglio: mantieni
Le ultime settimane non sono state un periodo facile per il titolo Porsche, che però aveva corso molto dal suo sbarco in Borsa – avvenuto il 29 settembre del 2022. Dalla sua quotazione il saldo è ancora positivo, ma come si spiega l’andamento negativo registrato da agosto? I motivi sono essenzialmente tre: i maggiori tassi d’interesse da parte delle Banche centrali che hanno pesato sulle Borse; il calo generale della domanda per il settore auto dovuto al rallentamento economico mondiale; le difficoltà in Cina. La società, tuttavia, ha confermato i suoi obiettivi di lungo termine in fatto di redditività. Considerando anche che, per il lungo termine, siamo positivi sulla Cina (rimane nelle strategie d’investimento), e che il rialzo dei tassi è quasi alla conclusione, confermiamo le stime di crescita sui conti della società (utile per azione a 5,9 euro nel 2023, 6,3 nel 2024), la valutazione e il consiglio.