Prezzo al momento dell’analisi (23/11/2023): 70,87 pence
Consiglio: mantieni
Vodafone ha chiuso il 1° semestre (l’anno fiscale termina il 31/3) con una perdita di 1,1 pence per azione a causa di elementi non ricorrenti, ma anche senza tenerne conto, l’utile per azione sarebbe sceso del 42% annuo. Nell’ultimo anno il nuovo management ha venduto varie attività (tra cui Vantage Towers, le controllate in Ungheria e Ghana e, di recente, la controllata spagnola) e sta valutando vendite in altri Paesi, come l’Italia. Sui suoi mercati strategici, il gruppo è più ottimista: in Germania (30% del fatturato) prevede un ritorno alla crescita nel 2° trimestre e nel Regno Unito (16%) aspetta il via libera delle Autorità per la concorrenza per la promettente fusione con Three. In un anno il debito è sceso del 20%, ma gli oneri finanziari sono saliti lo stesso (+4% nel 1° semestre) a causa dei rialzi dei tassi d’interesse. Riduciamo le stime sull’utile per azione a 3 pence nel 2023/24 e a 5 pence nel 2024/25.