Prezzo al momento dell’analisi (2/2/2024): 1.611,2 pence
Consiglio: mantieni
Il fatturato 2023 di GSK (+5% esclusi gli effetti di cambio) ha risentito del crollo delle vendite dello Xevudy (contro il Covid-19) da 2,3 miliardi di sterline del 2022 a 44 milioni nel 2023. Il vaccino Arexvy (per l’RSV), lanciato nel 3° trimestre, ha riscosso, però, un grande successo (fatturato di 1,24 miliardi di sterline) e anche il vaccino Shingrix (contro l’herpes zoster) ha continuato a registrare un buon riscontro (+17%). Un altro segmento in forte crescita è quello dei trattamenti contro l’Aids (+13%). Per tutto il 2024 GSK prevede una crescita delle vendite tra il 5% e il 7% (senza effetti di cambio) e alza le stime anche per il 2026: del resto, il gruppo prevede il lancio di 12 importanti prodotti a partire dal 2025. Sul fronte della ricerca punta soprattutto sui farmaci respiratori, tanto che spenderà fino a 1,4 miliardi di Usd per acquisire l’americana Aiolos e prendere il controllo della sua cura per l’asma.