Le attese fan volare il software

Grafico
Grafico
Autodesk (262,86 Usd, Isin US0527691069), il leader mondiale nei software di progettazione, ha pubblicato per il 2023/24 (l’anno fiscale termina il 31 gennaio) dei risultati superiori alle attese. I ricavi sono saliti del 10% e l'utile per azione del 15% a 4,23 Usd. Gli obiettivi annunciati per l’anno in corso sono contrastanti: un fatturato atteso in crescita tra l’9% e l’11%, ma un utile per azione in aumento tra il 4% e il 7% a causa di un peggioramento dell’utile industriale. Per il 2024/25 il gruppo punta a un bel rimbalzo degli ordini, attesi in aumento tra il 12% e il 15%, dopo che nell’anno appena concluso hanno registrato un calo dell'11% (-19% nel 4° trimestre 2023/24). Anche in un contesto economico difficile, la società può contare sulla domanda dei suoi già clienti e guadagnare dal vantaggio competitivo accumulato in termini di intelligenza artificiale per la generazione di immagini in 3D. Abbiamo rivisto leggermente al ribasso le nostre stime sull’utile per azione per il 2024/25 (da 5 a 4,9 Usd), mentre per il 2025/26 contiamo su un utile per azione di 6 Usd. Per ora confermiamo il nostro consiglio di acquisto, ma sempre e solo in ottica speculativa: ciò significa che l’investimento in questo titolo rientra tra le poste extra-portafoglio che nel complesso non devono superare il 10% del capitale investito.
Dall’ultima volta che te ne abbiamo parlato su Investi 1520, il titolo sta guadagnando, in dollari, il 22,8%.
Attendi, stiamo caricando il contenuto