Autodesk, indagine interna

Speculazioni
Speculazioni
Le azioni Autodesk (210,63 usd, US0527691069) sono scese del 7,7% da mercoledì 17 aprile, quando la società ha confermato che non sarà in grado nei 15 giorni previsti di consegnare alle autorità del suo mercato di quotazione, il Nasdaq, la documentazione annuale richiesta a tutte le società quotate. Si tratta di una società americana, con regole contabili e obblighi diversi da quelli richiesti alle società italiane quotate a Milano.
Il motivo del ritardo è legato a una verifica in corso internamente alla società sulle modalità con le quali Autodesk ha calcolato il free cash flow e l’utile operativo. Autodesk ha comunicato che si aspetta di ricevere un richiamo dal Nasdaq riguardo questa mancata consegna, necessaria per poter continuare a essere quotata, ma che ciò al momento non avrà ripercussioni sulla sua presenza e negoziazione sul listino. Autodesk avrà ulteriori 60 giorni, dopo il ricevimento del richiamo, per fornire la documentazione mancante per essere in regola con i documenti necessari a restare sul listino. La società intende velocizzare e portare avanti tutte le azioni necessarie per restare quotata al Nasdaq e rassicura affermando che questa inchiesta non avrà ripercussioni sui conti passati e sulle sue previsioni rese note in occasione della presentazione dei risultati lo scorso 29 febbraio.
La situazione ci appare però poco chiara e in attesa di ulteriori e più dettagliate spiegazioni limitati a mantenere queste azioni in portafoglio, se già in tuo possesso, ma evita ora di acquistarne di nuove.Attendi, stiamo caricando il contenuto