Prezzo al momento dell'analisi (29/05/2024): 1148,25 usd
Seppur ai massimi, l’azione resta, secondo noi, correttamente valutata.
Consiglio: mantieni
Nel 1° trimestre 2024/25 (l’anno fiscale termina il 31/01) il colosso tecnologico americano NVIDIA (Isin US67066G1040) ha aumentato il fatturato del 262% e moltiplicato quasi per 6 l’utile per azione (su base comparabile) rispetto al 1° trimestre 2023/24. Con una quota di mercato di oltre l'80% nei chip grafici di ultima generazione adattati al funzionamento di modelli di intelligenza artificiale generativa, NVIDIA è la principale beneficiaria del boom dell’intelligenza artificiale generativa. I suoi principali clienti (Microsoft, Amazon, Alphabet...) stanno, in effetti, investendo molto in questo campo. Anche se i concorrenti stanno affilando le armi, per ora NVIDIA non ha nulla da temere, tanto che per il 2° trimestre si aspetta ricavi ancora in crescita del 107%. A riprova del suo ottimismo, ha annunciato, infine, un aumento del 150% del dividendo, nuovi acquisti di azioni proprie e una divisione in 10 dell’azione, il prossimo 7 giugno, per renderla più negoziabile. Noi alziamo le stime sull’utile per azione 2024/25 (a 25,9 Usd) e 2025/26 (a 33,5 Usd).