Prezzo al momento dell’analisi (3/5/2024): 181,19 usd
Consiglio: vendi
Vittima del rallentamento della domanda e della forte concorrenza, soprattutto in Cina, nel 1° trimestre il produttore di auto elettriche Tesla, oltre a subire un crollo del fatturato (-8,7%), ha peggiorato la redditività, con un margine industriale (rapporto tra utili industriali e fatturato) che è sceso al 5,5% dall’8,2% del 4° trimestre 2023. Il management ha cercato comunque di rassicurare gli azionisti accelerando lo sviluppo di un veicolo elettrico a basso costo, la cui produzione potrebbe iniziare già all’inizio del 2025 (anziché nella seconda metà dell’anno). Nulla indica, però, che questo nuovo modello sia altrettanto redditizio della Model 3 o della Model Y. Nel frattempo, Tesla continuerà a ridurre i prezzi nella speranza di rilanciare le vendite a breve termine; tuttavia, ciò continuerà a erodere i suoi margini. Abbassiamo, quindi, le stime sull’utile per azione a 2 Usd per il 2024 e a 3 Usd per il 2025.