Prezzo al momento dell'analisi (06/05/2024): 34,84 euro
Nel primo trimestre dell’anno in corso il gruppo Unicredit mette a segno una crescita dei ricavi pari al 7,4% rispetto al primo trimestre del 2023. In particolare, a sostenere il volume di ricavi è stato l’aumento del margine di interesse (+8,5% rispetto al primo trimestre 2023, è la differenza tra interessi incassati sui prestiti e quelli pagati sui depositi della clientela), mentre le commissioni si sono fermate a un (comunque positivo) +3,3%. Grazie poi al controllo dei costi, in lieve calo rispetto a un anno fa, il rapporto costi/ricavi è migliorato e l’utile del trimestre si attesta a 2,6 miliardi, pari a 1,48 euro per azione (+23,9% in confronto al primo trimestre 2023). Alla luce di questi risultati, il management del gruppo ha alzato le aspettative sull’utile 2024 ad almeno 8,5 miliardi (quasi 5 euro per azione), ma le nostre stime erano già da prima più ottimiste, con una previsione di 5,49 euro per azione per l’utile dell’intero 2024. Non modifichiamo, quindi, né le nostre stime, né il consiglio.