Problemi in Russia per Unicredit

Azioni
Azioni
Prezzo al momento dell’analisi (28/5/2024): 36,49 euro
Consiglio: vendi
Notizie non positive per Unicredit arrivano dalla Russia. L’istituto italiano ha reso noto che la Corte di arbitrato di San Pietroburgo e della Regione di Leningrado ha ordinato il sequestro preventivo di 463 milioni di euro alla controllata russa AO UC Bank e alla tedesca UC GmbH. La motivazione sta nel contenzioso che in questo momento coinvolge RusChemAliance (si tratta di una società costituita con uno scopo speciale, fondata nel 2018 da Gazprom PJSC and RusGasDobycha JSC), che ha citato in giudizio alcune banche europee, tra cui appunto Unicredit. La società russa è impegnata nella costruzione e sviluppo di un impianto di trattamento del gas nella regione di Leningrado e il motivo del sequestro è legato allo stop alle forniture di componenti da parte della tedesca Linde. La vicenda, oggetto anche di interesse politico, non dovrebbe pesare eccessivamente sui conti del gruppo, impegnato, per altro, a ridurre la propria esposizione in Russia, né condizionarne negativamente la capacità di remunerare gli azionisti. Restiamo comunque prudenti nelle nostre stime e non modifichiamo il consiglio.
Attendi, stiamo caricando il contenuto